La liturgia di oggi ci offre una grande immagine di Chiesa oggi purtroppo offuscata da qualche suo membro, che, invece di darne una testimonianza positiva, offre una drammatica contro-testimonianza. Questa situazione non deve distruggere il nostro amore per la Chiesa che vuole il Signore, ma al contrario essere uno stimolo che renda più urgente la… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Nel vangelo che ascoltiamo in questa terza domenica di Pasqua, risuona la voce commossa e felice dell’apostolo Giovanni. Egli, insieme agli altri apostoli, si trova in Galilea, sul mare di Tiberiade. Lo sconforto si è impadronito di lui e dei suoi compagni: dopo gli avvenimenti della Pasqua non sanno più nulla di Gesù. Una storia… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Alla prima conclusione del vangelo di Giovanni, quella che segue immediatamente l’incontro del Risorto con Tommaso è aggiunto un ultimo capitolo dove si narra l’apparizione del Signore presso il lago di Tiberiade. La prima scena dell’apparizione si ricollega al miracolo della pesca miracolosa che Gesù aveva compiuto all’inizio del suo ministero (cfr. Lc 5,4-10). Quella… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Meditazione di Charles de Foucauld su Gv 21,18-25 «Seguimi… Tu, seguimi!». Come sei buono, mio Dio, come questa ultima parola dell’ultimo Vangelo è tenera, dolce, salutare, amorevole! «Seguimi» cioè: «Imitami»! Che cosa c’è di più tenero? Che cosa c’è di più dolce da ascoltare per colui che ama? Che cosa c’è di più salutare, dal…… Leggi tutto
Da scaricare e condividere con i parrocchiani: via messaggio, sui social, via email...
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
ℜ. Ascoltaci Signore
- Per coloro che hanno autorità nella Chiesa perché sappiano sempre esercitare questo loro servizio nel segno dell’amore e dell'accoglienza. Preghiamo: ℜ.
- ... Leggi tutto