Un racconto della tradizione ebraica ci aiuta ad introdurre la riflessione sulla Pasqua. Avvenne una volta che un uomo accese una lanterna e andò per la sua strada. Ma la luce si spense. Egli riaccese la lanterna ed essa si spense di nuovo. E la cosa continuò così. Ogni volta che accendeva la lanterna, essa… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Per antichissima tradizione questa è «la notte di veglia in onore del Signore» (Es 12,42). I fedeli, portando in mano – alla luce del dettato evangelico – la lampada accesa, assomigliano a coloro che attendono il Signore al suo ritorno, in modo che, quando egli verrà, li trovi ancora vigilanti e li faccia sedere alla… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
I riti che celebriamo nella liturgia pasquale, con i loro simboli e il loro linguaggio solenne, portano in sé il rischio di tenere il Risorto lontano dalla nostra vita quotidiana. Noi, invece, vogliamo chiederci che senso ha la risurrezione per la nostra vita di tutti i giorni, quale legame esiste tra le nostre ansie umane,… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
«Questo è il giorno di Cristo Signore: alleluia, alleluia». Così oggi la Chiesa canta nel salmo responsoriale, dando voce alla gioia intensa che ricolma il suo cuore. Perché «Cristo, nostra Pasqua, è immolato: facciamo festa nel Signore», come cantiamo nel versetto dell’alleluia prima dell’ascolto del Vangelo. Questo è un giorno di festa e di gioia…. Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Meditazione di Charles de Foucauld scritta il mattino di Pasqua Ore 4. Dove vai, Maria Maddalena, in compagnia delle sante donne? Verso dove cammini con questo passo veloce? Vai verso il sepolcro… Vi arrivi, la terra trema, il sepolcro si apre, un angelo appare… Gesù non è più là; è resuscitato come aveva detto… Cerchi… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Da scaricare e condividere con i parrocchiani: via messaggio, sui social, via email...
Meditazione di Charles de Foucauld su Gv 19,38-20,18 «Maria!… Rabbunì!… Va’ dai miei fratelli…». Mio Dio come sei divinamente tenero!… Come sei affettuoso, come sei buono!… Risuscitato, le tue prime apparizioni sono due apparizioni di consolazione alle due anime più morenti di dolore per la tua Passione e la tua morte: a tua Madre innanzitutto,…… Leggi tutto
Il foglietto della domenica è pensato per i bambini che, insieme alle famiglie, vogliono prepararsi alla liturgia domenicale. Da stampare e distribuire in parrocchia!
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
ℜ. Ascoltaci Signore
- Noi oggi celebriamo la fede nella possibilità di superare la morte e i suoi limiti per vivere la vita nuova, offerta dal Risorto. Aiutaci, Signore, a riconoscere questo grande dono. Preghiamo dicendo: ℜ.
- ... Leggi tutto